Palermo, presentato il progetto LILT per la prevenzione del tumore alla cervice uterina
La LILT Sezione Provinciale di Palermo e quella di Trapani hanno presentato, venerdì 18 settembre, il progetto di screening “HPV …conoscerlo per non temerlo”, che dal mese di ottobre e per i successivi 18 mesi, permetterà a tutte le donne di età compresa tra i 30 e i 64 anni di sottoporsi gratuitamente al test HPV-DNA negli ambulatori LILT delle due città siciliane.
Inoltre, grazie al programma, vengono istituiti degli sportelli d’ascolto, per uomini e donne senza limiti d’età, e di supporto emotivo per tutte le donne che, a seguito di un risultato positivo, dovessero continuare il percorso intrapreso in LILT. L’obiettivo è di informare e supportare la popolazione femminile sull’importanza della prevenzione e sugli effetti del tumore alla cervice uterina.
Il Presidente della LILT Sezione Provinciale di Palermo, Prof.Giuseppe Palazzotto, ha presentato il programma rilevandol’importanzadell’HPV-DNA test. “Quello che presentiamo oggi – ha detto Palazzotto – è un progetto pilota che proponiamo gratuitamente alle donne di Palermo e Trapani e che poi aprirà la strada ad altri enti. L’obiettivo è allargarlo alle altre LILT a livello regionale, e non solo.”