Produzione e gestione dei rifiuti urbani in Sicilia: Trapani primeggia

differenziataPubblicati i dati relativi all’anno 2014 sulla produzione e gestione dei rifiuti urbani della Regione Sicilia a cura dell’ISPRA.
Nelle tabelle presentate sono state indicate le percentuali totali di produzione e raccolta differenziata dei rifiuti urbani in Sicilia prendendo in esame il periodo 2010-2014, e le percentuali suddivise per frazione merceologica relativamente al 2014.
Su scala provinciale, sempre nel 2014, la città di Trapani è risultata la prima in assoluto della classifica stilata dall’Istituto di ricerca: con una popolazione provinciale di 436.296 utenti e una raccolta totale di 210.197 tonnellate  (481,8 kg pro-capite), sono stati prodotti rifiuti differenziati per 50.766,8 tonnellate raggiungendo così la migliore percentuale (24,2%) fra tutte le province della Regione.
L’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (ISPRA) è un ente di ricerca italiano nato nel 2008 dall’accorpamento di tre enti controllati dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare , quindi trattasi di Ente di grande valenza in ordine ai risultati che pubblica. Il Rapporto Rifiuti Urbani – Edizione 2015 fornisce i dati, aggiornati all’anno 2014, sulla produzione, raccolta differenziata, gestione dei rifiuti urbani e dei rifiuti di imballaggio, compreso l’import/export, a livello nazionale, regionale e provinciale.

ACCEDI GRATIS ALLA COMMUNITY

oltre 4800 imprenditori ne fanno parte, stanno applicando come ottenere +CLIENTI

https://www.marcodasta.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Prendi Questo BONUS, clicca qui sotto