Trapani e la pista ciclabile, tra progetti e opportunità
L’associazione “Progetto per Trapani” propone una “nuova” pista ciclabile per la città, con tanto di grafica progettuale. Un’idea importante, a passo con i tempi, che oltre a rispettare l’ambiente potrebbe risultare rilevante per quanto riguarda il traffico.
“La città di Trapani – si legge in una nota –, al pari di molte altre città italiane ed europee, ha ottime caratteristiche orografiche per poter usare la mobilità lenta (ciclabile, ma anche pedonale) in alternativa a quella carrabile, ma dalla sua ha anche l’ausilio di ottime condizioni meteo per gran parte dell’anno, a cui si unisce la vocazione turistica del territorio, per la quale la presenza di reti urbane ciclabili costituirebbe sicuramente un incentivo”. Che fare, dunque? Ricordiamo che un tentativo c’era stato, non molto tempo fa, quando si trattò di fare una “unione” progettuale tra Erice (che ha quasi completato il progetto della ciclabile al Lungomare Dante Alighieri) e Trapani. “Ridefinire strategicamente il sistema della viabilità, studiare i modi per alleggerire la pressione veicolare e favorire l’uso del trasporto pubblico e della mobilità lenta all’interno del perimetro urbano. Questo vuol dire iniziare ad avere un’idea di città più consona agli standard europei del XXI secolo”, dichiarano dall’associazione. “Per promuovere la mobilità ciclistica urbana – continuano –, serve sicuramente un piano che consideri le reti di piste e percorsi, e anche di servizi come i ciclo-parcheggi nei punti nodali (stazioni, scuole, etc…) fino al bike sharing. Tale pianificazione può essere realizzata per passi successivi, collegando via via in modo fluido e confortevole le varie parti di un territorio urbano. L’Amministrazione Damiano qualche anno addietro aveva dato incarico ad un tecnico esterno per la stesura di un progetto, che evidentemente è rimasto chiuso in un cassetto, in attesa di qualche ipotetico finanziamento. A proposito di finanziamento vogliamo ricordare che l’Unione europea ha stanziato 6 miliardi di euro per piste ciclabili da spendere entro il 2020”.