Terremoto: a Erice raccolti oltre 13 mila euro. Al via progetto natalizio per i bambini

Ogni-minuto-perdiamo-23-ettari-di-suolo-agricolo.-Circa-55-quelli-rubati-dall’urbanizzazioneNei giorni scorsi l’Amministrazione Comunale ericina aveva anticipato la volontà di devolvere alle città terremotate il ricavato di diverse attività nei giorni 30 e 31 agosto. Un’iniziativa solidale che si aggiunge alle tante organizzate anche da altri Comuni e realtà della provincia.
Nella giornata odierna, dalla Vetta hanno comunicato la cifra che è stata raccolta: oltre 13 mila euro. Nel dettaglio, la maggior parte dei proventi è arrivata dai ticket per il parcheggio a pagamento (6 mila euro, d’intesa con la ditta SOES), dai biglietti della funivia che sono stati staccati (4 mila euro), dalla Fondazione Erice Arte (1.482 euro quali introito per gli accessi a Castello di Venere, Torretta Pepoli, Quartiere Spagnolo, Museo Cordici e altri importanti luoghi simbolo).
La somma raccolta verrà accreditata su uno speciale conto corrente istituito dalla giunta Tranchida presso la tesoreria comunale, così da assicurare la massima trasparenza gestionale, quindi sarà destinata alle popolazioni terremotate. Va ricordato, inoltre, che nei giorni scorsi il Consiglio Comunale ericino ha devoluto i gettoni di presenza di una seduta in favore dei Comuni colpiti dal sisma.
La corsa alla solidarietà non si è arrestata. Per il prossimo 10 settembre, infatti, è stato organizzato il concerto “Note per Amatrice”, che si terrà al Campo Bianco di San Giuliano. L’evento è patrocinato dall’Amministrazione Ericina e promosso da una serie di Associazioni e Band Musicali che si sono unite nel gruppo di coordinamento “Trapani for Amatrice”. Infine, su iniziativa dell’Associazione Gruppo Sacro dei Misteri – Simulacro “L’Addolorata”, sarà effettuata una raccolta di giocattoli nuovi da donare ai bambini delle famiglie terremotate in occasione del prossimo Natale. La bella iniziativa interesserà tutte le scuole ericine e vedrà anche aperti tre diversi punti di raccolta: presso la sede dell’Associazione L’Addolorata (Corso Vittorio Emanuele, 92, Trapani, dalle 17 alle 19); presso la sezione locale della Croce Rossa Italiana (Cittadella della Salute, Casa Santa Erice, dalle 10 alle 12), alla Benetton (Piazza Martiri d’Ungheria, Trapani, dalle 13 alle 16).

Marco Amico

8 su 10 aziende chiudono, la tua SALVALA

Ricevi subito il metodo in 4step per generare NUOVI CLIENTI in maniera prevedib

https://www.marcodasta.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Prendi Questo BONUS, clicca qui sotto