Paceco, eccedenze Eas. Incontro in Biblioteca con i cittadini
Ieri pomeriggio, presso la biblioteca comunale di Paceco, si è tenuto un incontro sulle eccedenze fatturate dall’Eas del 2012.
L’appuntamento, promosso dall’Amministrazione comunale e dall’associazione CO.DI.CI. – Centro per i Diritti del Cittadino –, ha visto la partecipazione di un centinaio di cittadini.
Per un paio di ore, a partire dalle 16, i legali dell’associazione hanno fornito chiarimenti e assistenza agli utenti, avviando le procedure di contestazione delle bollette (nella foto, un momento dell’incontro).
“Non è accettabile che l’Eas fatturi eccedenze di consumi idrici per il 2012 – ricorda l’assessore Pietro Cusenza –, perché proprio in quell’anno il Comune ha dovuto predisporre un servizio di approvvigionamento idrico alternativo, con otto autobotti in continuo movimento, per fronteggiare la grave emergenza idrica”.
“Come può, l’Eas, parlare di eccedenze di consumi – aggiunge il sindaco, Biagio Martorana – se quell’anno non si riusciva a tamponare la situazione perché l’acqua non arrivava nelle case? Non ha alcun senso che, adesso, vengano recapitate bollette per eccedenze di consumi, con importi che arrivano anche a 1.500 euro, come capitato a una residente nella frazione di Nubia”.
Per ulteriori chiarimenti, gli interessati possono rivolgersi alla segreteria del Comune di Paceco.