Incontro formativo in memoria delle vittime del terremoto del Belìce

erremoto belice incontroNei giorni scorsi, presso la sede de “Il Soccorso”, si è tenuto un incontro formativo per ricordare, a distanza di49 anni, le vittime del terremoto del Belìce. Titolo dell’appuntamento è stato “rischio sismico e sismicità del territorio trapanese”.
Il racconto “storico” dell’evento si è potuto ascoltare dalle parole del presidente dell’associazione, Giuseppe Aceto (guardia nella Polizia ai tempi della tragedia), i ricordi di quei momenti, l’essere vivo per miracolo perché salvato da una trave di legno che ha fatto da scudo alla macchina d’ordinanza. I racconti per immagini, invece, sono stati resi possibili grazie al contributo di Mario Balsamo.
Un volontario ha spiegato con parole semplici e chiare cos’è un terremoto, quali effetti ha sulla popolazione, qual è il ruolo della protezione civile nel caso di eventi sismici, frutto anche dell’impegno nello studio per la comunicazione della campagna nazionale “Io Non Rischio”.
Tra coloro che hanno partecipato all’incontro figura il responsabile dell’Ufficio di Protezione Civile del Comune di Erice, Giuseppe Tilotta.

8 su 10 aziende chiudono, la tua SALVALA

Ricevi subito il metodo in 4step per generare NUOVI CLIENTI in maniera prevedib

https://www.marcodasta.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Prendi Questo BONUS, clicca qui sotto