Opera di pulitura di opere militari in località porto di Bonagia

E’ stata riportata alla luce la Direzione di tiro della batteria contraerea/antinave che operava con 4 piazzole di cannoni da mm. 76/40. La pulizia è stata estesa anche al bunker principale che controllava il piccolo porto, con il riversamento all’esterno di un enorme quantitativo di detriti di vario genere.
Nelle prossime settimane l’Associazione “Gruppo Storico Rievocativo Trapanese” con la collaborazione di un imprenditore locale Giovanni Grammatico del Pontile nautico I Delfini, continuerà l’opera di pulizia anche sul bunker costiero poco distante,
cercherà inoltre di riportare alla luce anche alcune delle 4 piazzole con le proprie riservette, che costituivano la batteria difensiva antiaerea e antinave.

L’amministrazione Valdericina con a capo il suo Sindaco Girolamo Spezia sostiene l’iniziativa volta alla riscoperta di questi luoghi, al fine di creare un percorso museale da far visitare a grandi e piccini per mantenere nei ricordi quel tragico conflitto mondiale. I luoghi verranno allestiti con oggetti ed utensili di allora, nonché con armi riprodotte.