Erice, Uffici Demografici trasferiti nel complesso di Rigaletta-Milo. Nuovo progetto per la vecchia sede
L’Ufficio Demografico di Erice sito in Via Miceli è stato trasferito presso il complesso di uffici comunali di contrada Rigaletta-Milo.
Il trasferimento è dovuto al “necessario processo di riorganizzazione degli uffici, comunali, tanto in vetta quanto in valle, e conseguentemente alla mancata possibilità normativa di procedere con nuove assunzioni e adeguate stabilizzazioni di personale comunale”.
La nuova sede dell’Ufficio Demografico, contigua all’Ufficio Elettorale, sarà aperta dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 12,30 e il lunedì e giovedì dalle 15 alle 16,30.
Nella stessa sede i cittadini potranno accedere anche agli Uffici Protocollo Generale, Ufficio Messi, oltre agli uffici del settore Lavori Pubblici, Ecologia, Ambiente e Servizio Idrico Integrato oltre che Protezione Civile e Urbanistica.
I cittadini hanno comunque la possibilità di accedere direttamente da casa ed evitando code, ai servizi demografici e certificazione con timbro digitale, consultando il sito comunale www.comune.erice.tp.it .
La “Casa della Fanciulla” di via Miceli, grazie anche ad alcune associazioni di Protezione Civile e del Comitato di Quartiere di Raganzili, sarà destinata invece per poter ospitare servizi ricreativi e del tempo libero, culturali multimediali e wi-fi in favore di giovani, famiglie con minori e anziani di Casa Santa.