Trapani, delegazione dell’Assemblea Nazionale francese in visita all’hotspot di Milo
Visita istituzionale presso l’hotspot di contrada Milo, nella giornata di venerdì 3 marzo, di una delegazione della Commissione Affari Europei dell’Assemblea Nazionale francese guidata dalla Presidente, Danielle Auroi.
Ad accogliere la delegazione il Prefetto, Giuseppe Priolo, il Sindaco del Comune di Trapani, il Questore, i Comandanti Provinciali dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, il Comandante della Capitaneria di Porto, il Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco, il Vice Comandante del 6° Reggimento Bersaglieri.
La delegazione ha visitato l’intera struttura, avendo altresì modo di osservare le procedure, in corso, di fotosegnalamento nonché quelle di trasferimento verso altre Regioni italiane, di cittadini stranieri sbarcati nei giorni scorsi presso il porto di Trapani.
Il Prefetto, nel rappresentare che nel 2016 sono stati ospitati nell’hotspot più di 20.000 migranti, mentre dal 1° gennaio del corrente anno ne sono già transitati 1.728, ha sottolineato l’efficace sinergia istituzionale che sottende all’articolato dispositivo destinato alla loro accoglienza, cui fa da cornice una Comunità che ha dimostrato la sua vocazione all’ospitalità. A tale riguardo ha, in particolare, evidenziato come la complessiva presenza di migranti nella provincia, tra Centri di Accoglienza Straordinari, Centri SPRAR e Comunità alloggio per minori, si attesti su una cifra superiore a 3.000 unità che, rapportata alla popolazione residente, esprime un rapporto di 7 migranti ogni 1.000 abitanti.
Alla visita era inoltre presente il Vescovo di Trapani, Pietro Maria Fragnelli che ha soprattutto evidenziato la peculiarità della Sicilia, luogo di sbarco dei migranti, non come ultima stazione di arrivo ma piuttosto come territorio in cui si incontrano le diverse culture e nel quale la capacità di accoglienza supera la barriera dell’indifferenza che spesso caratterizza l’approccio al fenomeno migratorio.