Il Mazara Calcio presenta mister Totò Brucculeri: “In questa società solo chi ha grande voglia”. Gerolamo Di Giovanni lascia dopo 32 anni
In molti, come a lui stesso piace sottolineare, lo definiscono come un uomo di non molte parole, ma nella sua prima conferenza stampa dopo il ritorno sulla panchina del Mazara Calcio, mister Totò Brucculeri si è dimostrato determinato, schietto e carico di motivazioni, appaludito e osannato da quei tifosi canarini che da lui si aspettano tanto; si aspettano di riviere quanto vissuto nel campionato 2008/2009, anno dell’ultima promozione in D proprio con il tecnico di Gela alla guida. Nei locali dell’Hotel Mahara di Mazara del Vallo, il mister ha trasmesso tutte le sue intenzioni di guidare un progetto vincente con queste parole: “Possiamo fare un progetto ex novo, ma chi vuole rimanere deve sentirselo dentro“. Parole in linea, proprio come vuole il presidente Filippo Franzone, presente alla conferenza insieme al vice presidente e medico sociale Franco Scaturro ed al resto del nuovo organico societario, che da quest’anno non avrà più Gerolamo Di Giovanni, il quale dopo 32 anni ha deciso di dire basta. Per l’occasione, è stato presentato anche il resto dell’organigramma societario: il direttore generale Giuseppe Rinaudo, il direttore sportivo avv. Alessandro Gabriele, il club manager e tesoriere Michele Armata, il segretario Vito Denaro, l’addetto stampa e comunicazione Piero Campisi, il responsabile settore giovanile Dino Di Giovanni, il fisiokinesiologo e recupero infortunati dott. Giuseppe Scaturro, il massaggiatore Giovanni Pellicane, il dirigente accompagnatore Natale Campisi, il team manager Alessio Favata, il fotografo, responsabile sito internet, grafica e immagine Gianfranco Campisi, il responsabile pubbliche relazioni Nicola Canzonieri ed i magazzinieri Roberto e Antonio Mangiapane. Organico societario che, come dichiarato dalla società attraverso un comunicato stampa, è aperto all’ingresso di nuove figure nei prossimi giorni.
Voglia di puntare in alto si, ma, stando a quanto pronunciato dallo stesso mister in conferenza: “…senza aria condizionata, solo con le finestre aperte…“. Messaggio che a molti può apparire come una partenza a fari spenti, senza proclami, per poi tentare di raggiungere grandi obiettivi passo dopo passo circondati da gente seria, che crede nel progetto e magari anche con l’aiuto dell’imprenditoria mazarese la quale per la verità dalle parti di via Diodoro Siculo fatica a farsi vedere. Anche per questo motivo, come sottolineato dallo stesso Franzone in conferenza stampa, non è stato possibile fare quel regalo alla città auspicava, ovvero, la Serie D.
Per tornare nel massimo campionato dilettantistico dunque, meglio ricominciare lavorando per conquistarlo sul campo, come è lo stesso Brucculeri con le sue parole a confermarlo: “Ripartiamo con il giusto entusiasmo – dichiara il mister – con le intenzioni da parte della società di partire col piede giusto e già da stasera saremo a lavoro per allestire un organico che possa darci soddisfazioni“. Ma con quali giocatori?: “Grande rispetto per chi l’hanno scorso ha raggiunto questa salvezza – aggiunge il tecnico – ma con tanti altri che verranno contattati per completare l’organico. Siamo disposti a fare la squadra ex novo ma chi vuole rimanere in questa città deve sposare questo progetto con grande entusiasmo, grande spirito di sacrificio e grande voglia“.
Sulla stessa lunghezza d’onda il presidente Franzone, che dichiara: “Possiamo vantare il ritorno di un allenatore con un curriculum di prim’ordine, un combattente e professionista serio che conosce molto bene la categoria. La nostra intenzione è quella di costruire un progetto vincente. Anche se partiamo con un gap rispetto ad altre squadre come Licata, Caniccattì e Marsala, vogliamo lavorare per dire la nostra fino in fondo. Modica? Aveva il sogno di allenare in altre categorie più professionali e per questo io non voglio tarpare le ali a nessuno e ho dovuto accettare questa seppur dolorosa separazione. Gli auguro le migliori fortune“.
In settimana è previsto l’inizio della campagna abbonamenti 2017/2018, fra le novità, anche il riconoscimento di “tifoso sonstenitore” che la società Mazara Calcio vuole attribuire a colui che si sentirà di offrire un contributo alla società attraverso il versamento di una propria quota che gli consentirà di avere una posizione privilegiata all’interno dello stadio, in particolare nella tribuna centrale ed altre agevolazioni.
Tommaso Ardagna