Misteri, aperto al pubblico il cantiere di restauro del gruppo “L’Arresto”
Prosegue il restauro del quarto gruppo dei Misteri denominato “L’Arresto” e affidato al Ceto dei Metallurgici, operazione che sta interessando le statue e la vara. La pulitura delle sculture ha portato alla luce la successione degli strati di colore che hanno permesso di individuare la cromia di Vito Lombardo, il quale nel 1765 ricostruì il gruppo andato distrutto a seguito di una caduta dei portatori. Lombardo utilizzò le teste delle primordiali statue e aggiunse la figura di Malco. L’attuale intervento di restauro ha confermato ciò che negli atti ufficiali rinvenuti si attesta in relazione al rifacimento del 1765.
I Metallurgici, che hanno finanziato in parte il restauro del gruppo con il sostegno di alcune aziende locali, si dicono soddisfatti per il lavoro fin qui svolto. Il cantiere, allestito presso la Chiesa del Carminello in via Garibaldi a Trapani, sarà visitabile da lunedì a venerdì dalle 10 alle 12.