Comune di Trapani, attivato il trasferimento di chiamata per i dipendenti in smart working. Orari di fruizione di cimitero, mercato ittico e ville
Sarà piu’ semplice contattare gli uffici e i dipendenti del Comune di Trapani.
Al tempo del Coronavirus, in cui quasi tutti i dipendenti lavorano presso le proprie abitazioni in modalità “smart working” l’Amministrazione Comunale di Trapani ha attivato il trasferimento di chiamata dai numeri fissi degli uffici ai cellulari personali dei singoli dipendenti. Il servizio, comunque, nel rispetto della privacy, garantisce l’impossibilità di individuare il numero personale dei dipendenti.
I cittadini che vorranno contattare gli uffici potranno consultare la rubrica telefonica on line, facilmente raggiungibile con un apposito link, denominato contatti, presente sulla home page del sito istituzionale del Comune di Trapani www.comune.trapani.it .
Al tempo del Coronavirus, in cui quasi tutti i dipendenti lavorano presso le proprie abitazioni in modalità “smart working” l’Amministrazione Comunale di Trapani ha attivato il trasferimento di chiamata dai numeri fissi degli uffici ai cellulari personali dei singoli dipendenti. Il servizio, comunque, nel rispetto della privacy, garantisce l’impossibilità di individuare il numero personale dei dipendenti.
I cittadini che vorranno contattare gli uffici potranno consultare la rubrica telefonica on line, facilmente raggiungibile con un apposito link, denominato contatti, presente sulla home page del sito istituzionale del Comune di Trapani www.comune.trapani.it .
La rubrica è organizzata per poter individuare il singolo dipendente, attraverso un motore di ricerca, oppure per selezionare l’ufficio di appartenenza e quindi visualizzare i singoli servizi. Oltre ai numeri telefonici, in rubrica, sono visibili anche le e-mail.
“Devo ringraziare i dipendenti dell’Amministrazione – afferma il Sindaco Giacomo Tranchida – che anche in questo caso stanno dimostrando massima disponibilità consentendo l’arrivo di chiamate sui numeri personali. Nella modalità smart working – continua il Sindaco – i servizi continuano a funzionare, pur nelle comprensibili difficoltà che l’emergenza coronavirus ci sta creando”.
A seguito dell’Ordinanza Sindacale n. 63/2020 – “CV 19 – Trapani riparte”, che prevede per il periodo dal 4 – 17 maggio la riapertura del:
-
Cimitero comunale dalle ore 08,00 alle ore 14,00 dal lunedì al sabato;
-
Ville comunali “Villa Margherita e Villa Pepoli” da lunedì a domenica dalle ore 8 alle 13 e dalle ore 16 alle 20;
-
Mercato ittico da lunedì al sabato dalle ore 7,30 alle ore 12,30;
l’Amministrazione Comunale ha predisposto in capo alla ditta Energetikambiente la sanificazione giornaliera dei suddetti siti e delle aree circostanti, nelle fasce orarie di chiusura. Contestualmente si continuerà, sempre con la medesima ditta, l’attività di sanificazione notturna di tutto il territorio comunale.