IL COMMISSARIO STRAORDINARIO DEL LIBERO CONSORZIO COMUNALE COMUNICA IL PROGRAMMA DEGLI INVESTIMENTI PER STRADE E SCUOLE

Il Commissario straordinario del Libero Consorzio Comunale, dr. Raimondo Cerami, comunica che ha inviato agli Ufficio Regionali un apposito programma per migliorare la qualità delle arterie viarie e garantire una maggiore sicurezza degli edifici scolastici in favore dei giovani studenti.
Investimenti per quasi quarantotto milioni di euro in cinque anni: questo prevede il programma inviato in data 30.10.2020 dal Libero Consorzio comunale all’Assessorato regionale alle Autonomie locali e agli Assessorati regionali alle Infrastrutture e alla Pubblica istruzione per la relativa
approvazione.
Si tratta dei fondi, di cui alla legge 145/2018 art. 1 comma 883, individuati dal decreto interassessoriale n° 159 del 10 giugno 2020.
Il programma predisposto dai settori Edilizia Scolastica e Infrastrutture, continua il dr. Cerami, prevede interventi di progettazione e lavori per adeguamento antisismico, impiantistico e funzionale di alcuni istituti scolastici di proprietà del Libero Consorzio e lavori di manutenzione straordinaria lungo le strade provinciali .
Il dr. Cerami ricorda che per il 2020 sono stati già approvati interventi per circa due milioni di euro da utilizzare per le strade provinciali del Libero Consorzio che insistono nel territorio del Comune di Pantelleria e due interventi sulle istituzioni scolastiche IISS “Mattarella Dolci” di
Castellammare del Golfo e Istituto tecnico Agrario “Damiani” di Marsala..
Dal 2021 al 2025 l’importo richiesto ammonta ad € 9.133.000,00 per ogni annualità che comprende sia gli interventi per le strade provinciali che per l’edilizia scolastica.
I lavori programmati, nel quinquennio, riguarderanno nel campo dell’edilizia scolastica il Liceo Scientifico “Cipolla” e il Liceo Classico “Pantaleo” di Castelvetrano, mentre in materia di viabilità interesseranno diverse strade provinciali di rilevante importanza da un punto di vista dei
collegamenti tra i diversi territori comunali.
Il dr. Cerami intende in particolare mettere in evidenza che, una volta approvato il piano di investimenti da parte degli Assessorati della Regione, competenti per materia, vi saranno importanti ricadute per tutto il territorio provinciale, non soltanto sotto l’aspetto della sicurezza ma anche in termini socio-economici.

ACCEDI GRATIS ALLA COMMUNITY

oltre 4800 imprenditori ne fanno parte, stanno applicando come ottenere +CLIENTI

https://www.marcodasta.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Share via
Prendi Questo BONUS, clicca qui sotto