Un ordigno contro il governatore Musumeci scoperto sui binari, la solidarietà di tutto il mondo politico

Un ordigno rudimentale contenente un chilo di materiale esplosivo collegato a una batteria da 9 volt è stato fatto brillare dagli artificieri della polizia di Stato vicino ai binari a Militello Val di Catania. L’ordigno era stato trovato alle 8.55 dai carabinieri che hanno informato la polizia ferroviaria competente per l’inchiesta. Accanto all’ordigno gli investigatori hanno trovato un biglietto di minacce rivolto al presidente della Regione siciliana, Nello Musumeci.

 

Solidarietà e vicinanza al presidente Musumeci dall’amministrazione e dal consiglio comunale di Castellammare del Golfo.

Il sindaco Nicolò Rizzo: “vile gesto intimidatorio che condanniamo fermamente come qualsiasi atto di violenza”.

Dopo il ritrovamento di una bomba e di una lettera di minacce rivolte al presidente Musumeci, il sindaco Nicolò Rizzo, con la giunta di Castellammare del Golfo esprime solidarietà e vicinanza al presidente della Regione siciliana Nello Musumeci «per il vile gesto intimidatorio subito che condanniamo fermamente, come qualsiasi altro atto di violenza, anche verbale». 

«Siamo certi che il presidente Musumeci non si lascerà scalfire da queste ignobili azioni e andrà avanti nell’azione di governo con la determinazione che lo caratterizzano. Auspichiamo che le indagini facciano presto chiarezza e –conclude il sindaco Nicolò Rizzo- vengano presto identificati gli autori di questo gravissimo gesto».

Solidarietà al presidente Musumeci espressa anche dal presidente del consiglio comunale di Castellammare del Golfo, Mario Di Filippi per conto del consesso cittadino.

 

Al coro di messaggi di solidarietà rivolti al presidente della Regione siciliana, Nello Musumeci, si aggiunge anche la Ugl di Catania con il suo segretario Giovanni Musumeci. “L’unione territoriale etnea esprime la più sentita vicinanza al Governatore siciliano per le minacce subite, attraverso il gravissimo gesto intimidatorio che avrebbe potuto provocare ingenti danni a persone e cose in relazione al servizio di trasporto pubblico ferroviario. Ci stringiamo ancor di più attorno al presidente ed al Governo regionale, perché l’azione volta all’affermazione della legalità nel territorio possa proseguire ed intensificarsi, contro ogni forma di violenza e malaffare. Ringraziamo le forze dell’ordine per il prezioso lavoro svolto nel mettere in sicurezza la tratta ferroviaria coinvolta e confidiamo nel lavoro degli inquirenti affinchè possano individuare i responsabili del vile atto.”

Minacce Musumeci, Milazzo (FdI): “Atto inqualificabile che merita pene severe. Piena solidarietà al presidente della Regione”

 “Il grave gesto intimidatorio ai danni del presidente Musumeci non merita tanti giri di parole: è un attacco inqualificabile, che poteva cagionare seri disagi e che per tale motivo, merita di essere punito dagli organi competenti. Al presidente Musumeci la mia piena solidarietà, unita all’invito a continuare a testa alta, senza recedere di un passo. È la migliore risposta che si possa dare”. Lo afferma il deputato di Fratelli d’Italia al Parlamento europeo, Giuseppe Milazzo.

Solidarietà al Presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci da parte del Sindaco Tranchida”

La battaglia ed il confronto politico, anche aspri e duri – al netto delle ingiustificabili offese anche sul piano personale oltre che istituzionale ricevute – non possono esimermi dal manifestare solidarietà al Presidente della Regione ed agli Amministratori pubblici esposti sul fronte delle azioni di Governo a maggior ragione in questi periodi di incertezza strisciante”. A dirlo é il Sindaco di Trapani Giacomo Tranchida, che sottolinea come “qualunque forma di violenza che attenti ancor più alla sicurezza individuale od a minar la libertà d’azione non possa che essere duramente condannata”.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Prendi Questo BONUS, clicca qui sotto