BAMBINI, PESCE E VACANZE. Il marchio di vacanza KIDISICILY al Blue Sea Land 2021
Presentato al Blue Sea Land di Mazara del Vallo, il marchio di vacanza KIDSICILY che raggruppa le imprese di ospitalità siciliane specializzate nell’accoglienza delle famiglie con bambini.
Grazie ad una preziosa misura del PSR Sicilia 2014-2020, agriturismi, hotel di charme, case vacanze e B&B localizzati in tutta la Sicilia, hanno seguito un lungo percorso formativo ed investito in proprio su nuove dotazioni e servizi da offrire ad uno dei segmenti di vacanza, tra i più ampi ed importanti al mondo. La Rete di operatori turistici ha puntato molto sulla sicurezza, anche alimentare, oltre che sulla qualità dell’accoglienze e al confort, da offrire ai propri piccoli ospiti e alle loro mamme.
Dettagli sul marchio sono stati forniti dalla dott.ssa Maria Sabrina Leone, responsabile del progetto, durante la manifestazione internazionale mazarese preliminarmente all’incontro sul tema “Perché i nostri bambini dovrebbero mangiare più pesce”. L’evento ha visto come protagonista principale, la Dott.ssa Milena LO GIUDICE, medico pediatra, della Presidente SICuPP sezione Sicilia, la principale organizzazione associativa dei medici pediatri in Italia, nonché partner del marchio KIDISICILY.
L’incontro, diviso nella due sezioni testimonianza e show cooking, inserito all’interno del percorso seminariale rivolto agli operatori del marchio, è stato strutturato per fornire utili informazioni e suggerimenti alle mamme e agli operatori della ristorazione.
Nella prima parte dell’incontro, si è fatta luce sull’importanza del pesce nell’alimentazione dei bambini sia a casa, sia in vacanza, chiarendo aspetti altrettanto importanti sul tipo di pesce da utilizzare a seconda delle diverse fasce di età, oltre che su possibili allergie ed intolleranze.
Nella seconda parte, ad affiancare la Presidente SICuPP Sicilia è entrato in scena l’Istituto Alberghiero di Erice, che con un suo valente professore-chef ha fornito, in diretta, utili suggerimenti e una ricetta per preparare un piatto ideale per i più piccoli.
Maggiori informazioni sul marchio, così come su località ed esperienze di vacanza, oltre che su tutto ciò che potrebbe essere di interesse per le famiglie in viaggio nell’Isola, sono disponibili sul portale www.kidsicily.it