Sabato a Erice l’inaugurazione della Mostra degli alunni dell’Istituto ‘Florio’ dal titolo “CON20 SGUARDI, dai conventi alla pasticceria ericina”. 400 i visitatori

L’Istituto Superiore “Florio” di Erice è stato protagonista ieri di un’intensa giornata a sfondo culturale e di promozione del territorio grazie alle attività degli studenti, guidati dall’attiva comunità scolastica di insegnanti e Dirigente, sempre attenti alla valorizzazione di talenti e tipicità. Dopo un iniziale laboratorio di pasticceria aperto al territorio, nell’ambito della mattinata, e la visita pastorale del Vescovo di Trapani, Monsignor Fragnelli, e quella del Convitto da parte dell’Assessore all’Istruzione e alla Formazione, Roberto Lagalla, assieme alla sindaca, Daniela Toscano, al vice sindaco di Erice, Gianni Mauro e all’assessore alla cultura, Rossella Cosentino, si è tenuta, come da programma, l’inaugurazione della mostra dal titolo ‘Con20 sguardi’, nell’ambito delle iniziative del cartellone ‘EricèNatale’. Un progetto fotografico nato dalla consapevolezza che preservare la memoria storica e l’identità del territorio ericino è un dovere delle nuove generazioni. Gli studenti del ‘Florio’ lo hanno fatto raccontando luoghi, tramandando antiche tecniche e tradizioni, rispolverando ricette segrete. ‘Venti sguardi’, infatti, narrano la storia della pasticceria ericina, dagli originari centri di produzione dei dolci di badia, i conventi e i monasteri, alle chiese attigue, luoghi d’ispirazione creativa, fino agli odierni laboratori sparsi lungo le vie del borgo.

La mostra è visitabile fino al 20 gennaio.

“Una giornata importante e di grande fermento culturale per la nostra scuola – dice la Dirigente Scolastica, Pina Mandina – che ha registrato ben quattrocento visitatori nell’area del Convitto San Carlo e ha visto i nostri ragazzi doppiamente attivi nel ruolo di guide turistiche. L’obiettivo dell’Istituto è sempre quello di valorizzare l’identità ericina, promuovendone peculiarità e risorse, e puntando ad attività culturali – che siano legate ai libri e alla lettura, alla fotografia, all’enogastronomia – in modo da riscoprire insieme le attrattive dei luoghi ed essere valore aggiunto per la promozione del territorio”.

ACCEDI GRATIS ALLA COMMUNITY

oltre 4800 imprenditori ne fanno parte, stanno applicando come ottenere +CLIENTI

https://www.marcodasta.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Prendi Questo BONUS, clicca qui sotto