OGGI SCUOLE APERTE IN QUASI TUTTI I COMUNI DELLA PROVINCIA DI TRAPANI, PACECO E TRAPANI SCUOLE CHIUSE

In vista dell’imminente avvio delle attività didattiche in presenza, i sottoscritti Sindaci hanno concordato che a partire da domani 13.01.2022, le scuole saranno regolarmente aperte.

Seppur in questi giorni siano stati avviati una serie di incontri per valutare le condizioni giuridiche per l’adozione di un provvedimento di sospensione delle attività didattiche in presenza, in ragione della grave situazione epidemiologica oggi in atto, il quadro giuridico oggi vigente non consente di emettere provvedimenti restrittivi per la sospensione delle attività didattiche.

Ad oggi la Sicilia è in zona gialla e nessun intervento sulla scuola è possibile secondo le norme vigenti, in tal senso la recente Ordinanza del TAR Campania ha sospeso gli effetti del provvedimento di chiusura delle scuole della Campania del Presidente De Luca.

Inoltre la disposizione dell’Assessore Regionale Lagalla che impone ai Sindaci, prima di adottare qualsiasi provvedimento di sospensione delle attività didattiche, di chiedere espresso parere all’ASP, limita ulteriormente l’autonomia dei sottoscrittori. Peraltro il Dipartimento di prevenzione dell’Asp Trapani, ha proposto al Presidente della Regione Sicilia l’istituzione della zona arancione per quasi tutti i Comuni dell’ex Provincia di Trapani; alla data di oggi non è stata emessa alcuna ordinanza in merito.

Con molta preoccupazione siamo costretti, per le ragioni sopra espresse, a non adottare nessun provvedimento di sospensione delle attività didattiche, adeguandoci alle direttive nazionali e regionali.

Continueremo a monitorare la situazione e ci riserviamo nelle prossime ore, qualora il fenomeno epidemiologico da Covid 19 continui ad aumentare, di richiedere ulteriori interventi agli Organi regionali competenti, che consentano ai Sindaci di adottare provvedimenti a salvaguardia della salute pubblica.

I Sindaci dei Comuni di Alcamo, Buseto Palizzolo, Castellammare del Golfo, Calatafimi Segesta, Campobello di Mazara, Castelvetrano, Custonaci, Erice, Favignana, Gibellina, Mazara del Vallo, Marsala, Paceco, Pantelleria, Petrosino, Poggioreale, Salaparuta, Salemi, San Vito Lo Capo, Santa Ninfa, Valderice, Vita.

 

Paceco, scuole chiuse per sanificazione dei locali

Il Sindaco di Paceco, Giuseppe Scarcella, ha emesso un avviso pubblico riguardante la chiusura, domani giovedì 13 e venerdì 14 gennaio, di tutte le scuole del territorio comunale (istituto comprensivo e asilo nido) e anche del palazzo municipale, allo scopo di consentire la sanificazione dei locali, in considerazione del preoccupante aumento dei contagi da Covid-19.

 

Ordinanza del Sindaco di Trapani recante ulteriori misure di prevenzione ai fini del contenimento dell’epidemia da Coronavirus

  • ingressi contingentati con green pass rafforzato e con mascherina FFP2 in tutti i luoghi di//interesse storico culturale/ biblioteche garantendo il distanziamento interpersonale di almeno mt. 1,5 e- in caso di presenza di postazioni di lettura- riducendo al 50% il numero dei posti per ciascuna postazione;
    · chiusura di tutti i Centri sociali e di incontro pubblici e privati stante che detti Centri sono prevalentemente frequentati da soggetti fragili ( anziani, inabili etc);
    · divieto di stazionamento nel raggio di mt. 100 antistanti i pubblici esercizi che somministrano, a qualsiasi titolo, bevande e cibo per asporto;
    · sospensione di conferenze, convegni, mostre, concerti anche privati e pur se già autorizzate precedentemente dall’Amministrazione ;
    · svolgimento delle funzioni e celebrazioni (es. matrimoni/funerali) nel rigoroso rispetto delle istanze interpersonali con costante utilizzo delle mascherine FFP2;
    · le attività mercatali di lungomare Dante Alighieri (mercato del contadino) piazzale Ilio e del mercato Ittico potranno svolgersi nel rispetto degli ingressi contingentati e con l’uso delle mascherine FFP2 ;
    · sospensione dei servizi di linea urbana della partecipata Atm nelle giornate di domenica e festivi · sospensione delle attività didattiche ed educative in presenza nelle Scuole di ogni ordine e grado insistenti nel Comune di Trapani, ivi compresi gli asili nido, micronido, sezioni primavera, gli asili in casa e le ludoteche siano essi pubblici, privati e paritari. Durante il superiore periodo di tempo le autorità scolastiche, in piena autonomia, potranno assumere ogni misura utile a garantire il diritto all’istruzione e all’inclusione degli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali, utilizzando le modalità ritenute maggiormente confacenti.
    • I Servizi di Polizia Municipale, Protezione Civile ed il Settore Territorio e Ambiente potenzino i servizi di vigilanza e monitoraggio territoriale e ambientale tanto ai fini del rispetto delle prescrizioni di contenimento della diffusione da contagio che ai fini della sicurezza igienico-sanitari e ambientale (anche al fine di evitare che i cittadini non depositino i DPI: guanti e mascherine negli appositi contenitori e nei cestini dislocati nella città), nonché porre argine all’abbandono indiscriminato di rifiuti, avvalendosi anche di volontari di Protezione Civile, Ambientali o Socio Sanitari nei termini previsti dalla normativa vigente in materia di rimborsi spese;
    • La Partecipata ATM per tramite il proprio personale sarà d’ausilio al Comando PM nei controlli da effettuare sui mezzi pubblici in relazione all’utilizzo delle mascherine e al possesso delle certificazioni (green pass etc)I Dirigenti Responsabili dei vari Settori Comunali, ciascuno per le parti di propria competenza, nonché gli Organi delle Società e degli Enti Partecipati vigilino sulla corretta attuazione delle misure di prevenzione e sicurezza, così come previste dalle normative nazionali e regionali in materia;
    • Il Dirigente Arch. Quatrosi già incaricato quale Datore di Lavoro, e con incarico anche di Referente Aziendale per la gestione dell’emergenza COVID19 assicuri l’approvvigionamento dei DPI necessari a salvaguardare la salute dei lavoratori; altresì il Dirigente del VI Settore Ing. Guarnotta è onerato, avvalendosi di propri collaboratori, della periodica verifica del “Registro di controllo per la pulizia/sanificazione” di tutti i locali comunali;
    • Il Servizio di Supporto Sindaco e Giunta si adopererà per sostenere ed integrare, anche in sede locale, la campagna nazionale o regionale di prevenzione socio-sanitaria, attraverso i locali mezzi tv e radio oltre che con altri mezzi idonei a coprire in maniera capillare l’attenzione di tutti i cittadini.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Prendi Questo BONUS, clicca qui sotto