II° EDIZIONE MARSALA KITE FEST
Ormai l’estate è arrivata allo Stagnone di Marsala e per tutti gli appassionati del kitesurf quest’anno c’è un motivo in più per godere di questo meraviglioso spot italiano di fama internazionale. È qui infatti che si disputerà nei giorni 1, 2 e 3 luglio dalle 10 alle 18 il Campionato Nazionale Freestyle CKWI – FIV presso la sede della scuola Stagnone Kiteboarding situata nel vecchio villaggio surfistico in contrada Birgi. La premiazione si svolgerà giorno 3 luglio alle 19:00 presso il Seven Lounge Bar – Duotone Pro Center in Contrada Birgi Vecchi 438 – Marsala.
Grazie all’impegno profuso interrottamente negli ultimi 10 anni, la Laguna dello Stagnone è diventata un piccolo paradiso dalla fama internazionale, per gli amanti del windsurf e del kitesurf, capace di attrarre ogni anno appassionati da ogni angolo del globo. L’evento in oggetto, mira a rafforzare l’identità di Marsala e della Sicilia come
capitale europea del kitesurf e viene organizzato per la promozione del territorio, attraverso lo sport, l’enogastronomia, l’arte e la natura.
Oltre alle gare agonistiche con il Campionato Italiano di Kitesurf, sono previsti momenti di apprendimento e promozione sportiva presso le scuole di kitesurf e windsurf. Verrà installato un palco ed un service audio luci per tutta la durata della manifestazione dove ogni giorno ci sarà intrattenimento musicale, artistico e sportivo in collaborazione con le associazioni del territorio. Verranno coinvolte le cantine del territorio con degustazioni e serate a tema. Grande spazio verrà adibito al “village dell’inclusione” con attività sportive e ludiche, educazione ambientale per bambini disabili e normodotati.
Grazie al Comune di Marsala, la seconda edizione del Marsala Kite Fest è stata pubblicizzata alla BIT di Milano.
Questo ha permesso di promuovere tutto il territorio Siciliano tramite uno sport ecocompatibile, dal forte richiamo turistico con ricadute economiche per gli operatori locali grazie anche alla destagionalizzazione, infatti il kitesurf attrae oltre 40.000 visitatori verso la Sicilia Occidentale dal mese di marzo al mese di novembre.
L’evento è patrocinato dal Comune di Marsala, dall’ARS e dall’Assessorato Turismo Regione Siciliana. Anche per la seconda edizione si riconferma main partner del Festival, ENGIE, player mondiale nell’energia a bassa emissione di carbonio, impegnato nel territorio siciliano con progetti di efficienza energetica e sviluppo delle energie rinnovabili. Si aggiungono la compagnia aerea Ryanair, le Cantine Birgi e la Compagnia dei Caraibi.
Al Marsala Kite Fest verrà presentata una preview dell’evento “Shock da Ground” in programma dal 28 al 31 luglio. Per informazioni email: armediasrl@gmail.com Tel. 340.4208714 Sito: www.marsalakitefest.com