AISLA celebra la Giornata Nazionale SLA domenica 18 settembre
Con l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, la Giornata Nazionale è indubbiamente la più importante manifestazione sulla SLA del nostro Paese. Nel corso degli anni la partecipazione è cresciuta e, per questa nostra XV edizione, si sta preannunciando un vero e proprio record. Sono ben 19mila, infatti, le bottiglie già prenotate da tutta Italia: i banchetti pieni di palloncini e della Barbera d’Asti DOCG sono il tratto distintivo che utilizziamo per sensibilizzare sulla malattia e per celebrare la Giornata Nazionale SLA con il tradizionale slogan Un contributo versato con gusto.
All’interno di questo primo comunicato stampa di lancio ci sono spunti, curiosità e – soprattutto – il perché di questo momento così importante per le circa 6.000 persone che, in Italia, convivono con la SLA. Dignità, libertà, uguaglianza e fratellanza. Il nostro appello è quello di avvicinarsi ai nostri banchetti domenica 18 settembre per conoscere di più la malattia, anche senza donare. Un gesto concreto per essere solidali nei confronti di migliaia di famiglie che, ogni giorno, sfidando il limite della malattia, danno il loro contributo nel rendere concreti quei valori della Dichiarazione Universale che sono il patrimonio da custodire oggi e da riempire di nuovi significati per la società di domani.
Nei primi giorni di settembre torneremo con un nuovo comunicato stampa che racconterà, più in dettaglio, le iniziative del tuo territorio e quali saranno gli attesi monumenti illuminati. Nel frattempo, sarà prezioso il sostegno per iniziare a parlare della Giornata ed aiutarci, così, a segnarla in agenda. Alleghiamo anche il logo della GN22, una foto-mosaico dello scorso anno ed un paio di scatti dei nostri volontari e pazienti. Grazie per aiutarci nella diffusione, siamo a completa disposizione per ogni approfondimento o informazione possa essere utile.
Buona estate 🌴