COOPERA, un Workshop sulla Mediazione linguistica, interculturale e civica a Trapani – Erice Casa Santa – presso la Cittadella della Salute, durante la mattinata del prossimo giovedì 9 marzo

La mediazione linguistica interculturale e civica è il titolo del workshop, organizzato dall’ANCI Sicilia in collaborazione con l’Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani che si svolgerà il prossimo 9 marzo dalle ore 10 alle 14 a Trapani – Erice Casa Santa – presso la Cittadella della Salute. Un incontro organizzato nell’ambito del Progetto COOPERA, finanziato dal Ministero dell’Interno, con fondi del FAMI e che vede capofila il Comune di Palermo e altri partners istituzionali.

Un Workshop rivolto ad operatori che lavorano con i cittadini di paesi terzi nei più svariati ambiti, dalla accoglienza, all’orientamento, alla assistenza sanitaria, all’assistenza civile e legale degli EELL, delle ASP, delle scuole, della formazione professionale e Università. L’obiettivo è quello di affrontare le diverse problematiche riferite all’accoglienza e all’inclusione per giungere ad attivare meccanismi di collaborazione utili a rafforzare la Rete e promuovere un confronto proficuo tra Enti, anche con l’utilizzo di esperti e diffusione di esperienze positive. La mediazione con soggetti provenienti in Italia da altre realtà, rappresenta sicuramente una degli aspetti più importanti sia nella fase di accoglienza, successivamente di orientamento per poi essere determinante nell’integrazione con le realtà locali.

Diversi gli interventi previsti nell’incontro che verrà introdotto da Mario Emanuele Alvano, segretario generale dell’ANCI Sicilia (Associazione Nazionale dei Comuni Siciliani) e da Michela Buongiorno, Dirigente regionale del Dipartimento della Famiglia e delle Politiche sociale e già Dirigente dell’Ufficio Speciale dell’Immigrazione della Regione Siciliana. A questi seguiranno quelli di Angela Errore, responsabile del Progetto COOPERA, di Antonio Sparaco, del Centro di Salute Globale ASP di Trapani, Jora Mato, del progetto FAMI ICARE, di Abidelkarim Hannachi, referente regionale Dossier Statistico immigrazione, di Roberta Di Rosa, UNIPA, docente di Sociologia Migrazioni, Nadia Ben Ali, Mediatrice Progetti ROM e Agenzia per la Casa Palermo e infine di Saverio Richiusa, referente rionale Progetto +Su.Pr.Eme. L’incontro verrà moderato da Francesco Di Giovanni, esperto dell’ANCI SIcilia per il progetto COOPERA.

Il workshop sarà l’occasione per presentare l’elenco dei mediatori e facilitatori da poco costituito e previsto dalla Legge regionale per l’accoglienza e l’inclusione approvata nel 2021.

6 marzo 2023

La tua azienda sta per fallire se non...

Attiri nuovi clienti in maniera prevedibile e alzi la frequenza di acquisto

https://www.marcodasta.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Prendi Questo BONUS, clicca qui sotto