Al via a Nubia la XIII edizione di “Rosso Aglio e Bianco Sale”: natura, tradizione e gusto alle saline di Trapani e Paceco

Tradizione, natura sono al centro della rassegna “Rosso Aglio e Bianco Sale”, che ormai da 13 anni celebra l’antico mestiere del salinaio e le produzioni tipiche del sale marino e l’aglio rosso di Nubia, nella splendida area della Riserva naturale orientata delle saline di Trapani e Paceco.

Una manifestazione unica, quest’anno in programma sabato 9 e domenica 10 settembre, all’insegna della valorizzazione del patrimonio culturale, paesaggistico e gastronomico della via del sale, nello splendido scenario della riserva naturale, dove il sale viene raccolto ancora oggi con metodi tradizionali e preziose specie vegetali ed animali come gli eleganti fenicotteri rosa, affollano le vasche delle saline insieme a tante altre varietà migratorie e nidificanti.

Sarà possibile visitare alcuni dei luoghi più interessanti per fauna e flora dell’oasi WWF. Da non perdere la suggestiva raccolta del sale al tramonto, con i canti dei salinai, che si svolgerà ogni giorno con inizio al tramonto e chiusura in notturna. La celebrazione di un mestiere antico secoli,

ma tutt’oggi praticato, che rappresenta un elemento inconfondibile della costa occidentale siciliana, da Trapani a Marsala, patrimonio della cultura locale da preservare e valorizzare.

per la prima volta si svolgerà un contest fotografico rivolto a fotoamatori.

L’iniziativa è promossa dal Comune di Paceco con l’organizzazione della l’associazione “Trapani Welcome”, e la collaborazione dell’ente gestore della Riserva Naturale delle Saline di Trapani e Paceco – il consorzio aglio rosso di Nubia, le saline Culcasi e la Trattoria del Sale.

Per informazioni e il programma andare sul sito sito: www.rossoaglio.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Prendi Questo BONUS, clicca qui sotto