Marsala. VII Rassegna “’a Scurata”, in scena “Circe: Le Origini” e “La Leggenda del pianista sull’oceano”
Lunedì 5 e mercoledì 7 agosto nel teatro a mare “Pellegrino 1880” nel cuore delle antiche Saline Genna, nella riserva naturale dello Stagnone, saranno protagoniste due storie “di mare”: “Circe: le origini” di Alessandra Fallucchi e Marcella Favilla, spettacolo che racconta la metamorfosi tutta interiore e moderna di questa “Dea dalla voce Umana”. Mercoledì sarà la volta della notissima “Leggenda del pianista sull’oceano” con la regia di Giorgia Albertini e Alessia Angileri e i celebri brani di Ennio Morricone, riarrangiati dai Virginia Gold, per la direzione musicale del pianista Vincenzo Piccione Pipitone
Storie sanno di mare e che, come il mare, sanno affascinare e incantare saranno protagoniste delle prossime due serate della VII edizione della Rassegna “’a Scurata Cunti e Canti al calar del Sole” Memorial Enrico Russo, manifestazione ideata e organizzata dal Movimento artistico culturale città di Marsala – M.A.C. che si tiene nel teatro a mare “Pellegrino 1880”, in una vasca delle antiche Saline Genna, nel cuore della riserva naturale dello Stagnone.

Mercoledì 7 agosto alle ore 19,00 e con replica alle 21,30 andrà in scena “La leggenda del pianista sull’oceano” con la regia di Giorgia Albertini e
Alessia Angileri e musiche dal vivo dei Virginia Gold. Nella perfetta cornice delle antiche Saline Genna, sul palco di tufi e sale del teatro a mare “Pellegrino 1880” prenderà vita la notissima storia di “Novecento” che prende le mosse dal monologo teatrale scritto da Alessandro Baricco e diventato poi film con la regia di Giuseppe Tornatore. “I nove passeggeri a bordo del Virginian racconteranno la storia di un neonato che viene trovato in una scatola di limoni, sul pianoforte della sala da ballo della prima classe del transatlantico che viaggia tra l’Europa e l’America. A prendere con sé il piccolo sarà un operaio fuochista che gli dà il nome di Novecento: un omaggio al ventesimo secolo che sta cominciando. Un evocativo viaggio alla riscoperta della famosissima “leggenda del pianista sull’oceano” accompagnata dalle note dei celebri brani di Ennio Morricone, riarrangiate dai Virginia Gold, per la direzione musicale del pianista Vincenzo Piccione Pipitone”. In scena gli attori: Alessia Angileri, Giorgia Albertini, Mariella Monteleone, Salvatore Lombardo, Antonella Pipitone, Demetrio Rizzo, Sergio Giacalone ed Eugenio Piccione e i musicisti dei Virginia Gold: Andrea Russo, Alessio Cordaro e Vincenzo Piccione Pipitone. Biglietti zona A 18,00 + dp zona B 13,50 + dp presso l’agenzia “I Viaggi dello Stagnone”, in via dei Mille n. 45 (tel 0923956105 – 373 706 9569) Oppure su https://mac.organizzatori.18tickets.it/event/35771 o anche su https://www.ciaotickets.com/it/biglietti/la-leggenda-del-pianista-sulloceano
