Torna “Cùscusu”, alla riscoperta della cucina trapanese

Si svolgerà dal 26 al 31 maggio la seconda edizione di “Cùscusu”, la manifestazione che mira a valorizzare e preservare il grande patrimonio culinario del territorio favorendo una sinergia fra le diverse eccellenze locali. Una iniziativa corale, realizzata dall´associazione culturale Trapaniwelcome, che coinvolge operatori turistici, enti, produttori, associazioni attive nei territori di Trapani, Erice, Paceco e Favignana e che da quest´anno entra a far parte del circuito di eventi promosso dall´Ente Luglio Musicale “Trapani: città mediterranea della musica”.
Nell´anno dell´alimentazione e di Expo 2015 il Cùscusu diviene simbolo di una cucina appassionata, colorata, saporita, di qualità, barocca e amorevole come quella trapanese. Piatti, ma anche dolci, che conservano ancora elementi importanti della tradizione locale, tramandati di generazione in generazione. Un patrimonio unico, da salvaguardare e proteggere da incursioni commerciali. Fra gli eventi in programma conferenze, incontri, laboratori di cucina e wine tasting che si svolgeranno in alcune delle più belle location della città. Non mancheranno itinerari e visite guidate nei luoghi più significativi di Trapani e provincia e momenti di svago e intrattenimento.
Ogni giorno, dal martedì al giovedì, si potranno gustare deliziosi piatti di cùscusu nei ristoranti aderenti all´iniziativa, e partecipare a wine tasting nei luoghi più suggestivi del territorio. Venerdì 29, sabato 30 e domenica 31 maggio, si svolgerà un evento pubblico nella suggestiva piazza dell´ex Mercato del Pesce con laboratori e degustazioni di cùscusu – rigorosamente alla trapanese – e altri piatti tipici.
Un evento “su misura” per turisti e visitatori, che darà la possibilità, di creare la propria esperienza, scegliendo fra le tante proposte nell´arco di un´intera settimana. Tante le strutture ricettive aderenti, fra alberghi, case vacanza, b&b, residence, ecc. che accoglieranno i turisti con offerte speciali, come i 3×2 (un pernottamento gratuito su tre).
La manifestazione proseguirà anche sui social media. “Cùscusu” infatti darà la possibilità di seguire e condividere aggiornamenti, curiosità e il work in progress sul sito web www.cuscusu.it, twitter (@Cuscusu) instagram (CuscusuTrapani) e facebook (https://www.facebook.com/pages/Cùscusu/578424852249580).
Per informazioni e per seguire il programma aggiornato degli eventi e le diverse iniziative è possibile visitare il sito www.cuscusu.it .

SEI IMPRENDITORE??? ALLORA LEGGI QUI ••

Sto cercando 5 imprenditori che vogliono ottenere 10 NUOVI CLIENTI ogni MESE!!!

https://www.marcodasta.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Prendi Questo BONUS, clicca qui sotto