ACTIVE SOUND OSPITI AL 6° MEMORIAL DI MINO REITANO
Ancora meritati riconoscimenti per l’Accademia Origami, la scuola di musica trapanese diretta da Katia Oddo. La giovanissima cantante Giorgia La Commare e la sua band “Active Sound” formata da Martina Di Nardo (Chitarrista), Gloria Nolfo ( Pianista) e Simona Oddo ( batterista) saranno infatti ospiti di “La vita è così…e la storia continua” -6° Memorial Mino Reitano. L’evento nazionale si terrà il 27 Gennaio presso il Teatro Comunale “Francesco Cilea” di Reggio Calabria. Si tratta di un evento organizzato ogni anno da Gegè Reitano fratello del compianto Mino per ricordare la figura del cantante italiano che ha rappresentato un pezzo importante della musica italiana. Madrina della serata sarà la vincitrice di Ballando con le Stelle 2014 Giusy Versace. Tanti gli ospiti che si esibiranno per ricordare il talento la bravura e la simpatia di Mino Reitano. Tra di loro ricordiamo, Rosanna Fratello che con Nick Casciaro ha vinto “Ancora Volare”, competizione nata all’interno di “Domenica In” in onda su RAI 1, ma anche giovanissimi talenti italiani che sono stati notati in giro per l’Italia in varie manifestazioni.
“La nostra allieva Giorgia La Commare è stata notata dal direttore artistico del Memorial proprio nel corso di uno spettacolo ed è stata invitata a condividere il palco con tanti altri artisti in occasione del Memorial Mino Reitano –dice Katia Oddo, direttrice della Accademia Origami Onlus.
“Inutile dire che siamo orgogliosi di questa opportunità che è stata data alle nostre allieve. Orgogliosi ma anche molto impegnati con lo studio e la preparazione delle esibizioni del 27 Gennaio a Reggio Calabria. Durante la serata tutti gli ospiti canteranno e suoneranno canzoni di Reitano o canzoni che lo stesso usava cantare con i suoi amici cantanti. A loro è stata infatti affidata non una canzone di Reitano , ma una canzone che anche lui ha cantato ed inciso, ma che è stata portata al successo da Massimo Ranieri che è Perdere l’amore. Su questo brano mi piace sottolineare, prosegue Katia Oddo, che sia Giorgia La Commare (nel cantarla) sia tutte le altre ragazzine nel suonarla si sono impegnate moltissimo assieme al Maestro Vito Vultaggio per presentare anche un arrangiamento personale del brano. Quindi questa esperienza è soprattutto una occasione di studio e di crescita musicale ed è uno dei motivi che ci induce ad accettare gi inviti o le occasioni di spettacolo che si presentano. Il motto della nostra Accademia è ormai noto a chi ci segue: impegno- studio – concentrazione. Solo cosi si possono ottenere risultati gratificanti, utili non per riuscire a partecipare a simili iniziative ma soprattutto per perfezionare il proprio talento. Come amo dire sempre agli allievi Origami –conclude Katia Oddo- bisogna rimanere con i piedi per terra e mai montarsi la testa. La strada davanti è lunga e ogni allievo non deve mai perdere di vista il focus del proprio percorso che è lo studio. Tutto il resto (partecipazioni a programmi nazionali e/o concorsi importanti) rappresentano solo un valore aggiunto, ma non la meta finale.