Cous-Cous Fest: Stefano De Gregorio vince il Campionato italiano di cous cous Bia

È Stefano De Gregorio, di Busto Arstizio (Varese), il vincitore del Campionato italiano di cous cous Bia, la gara tra chef italiani  che si è svolta nell’ambito della 18\esima edizione del Cous Cous Fest.
De Gregorio, con la ricetta “Viaggio in Sicilia”, un cous cous al gambero rosso di Mazara accompagnato da maionese, finocchietto, ficodindia, pistacchio di Bronte e limone, in omaggio ai sapori e ai profumi dell’isola, si è imposto tra i sei chef in gara, selezionati tra oltre 50 candidature provenienti da tutta Italia. Lo chef lombardo si è guadagnato il consenso della giuria tecnica e di quella popolare, superando Domenico Della Salandra che ha proposto una rivisitazione di cous cous alla norma e Tindaro Ricciardo, chef di Piraino (Messina), che ha presentato il cous cous al basilico con vellutata di zucchine e caponatina nebroidea. Grazie a questa vittoria De Gregorio farà parte della squadra italiana, capitanata dallo chef sanvitese, Rocco Pace, in gara alla competizione internazionale di cous cous che vedrà sfidarsi, da giovedì, chef provenienti da dieci Paesi: Brasile, Francia, Israele, Italia, Marocco, Mauritius, Palestina, Senegal, Stati Uniti e Tunisia. Il campionato italiano di cous cous è intitolato a Bia, azienda produttrice di cous cous, main sponsor della rassegna sanvitese.
“È una vittoria molto importante per mespiega De Gregorio dal momento che il Cous Cous Fest è una vetrina importante dal punto di vista gastronomico. Amo molto il sud Italia e la mia tipologia di cucina è molto mediterranea. Nei miei piatti cerco di valorizzare i territori anche se non mi appartengono direttamente. In particolare in questa ricetta ho puntato sul gambero rosso utilizzato nella sua totalità. Lo uso crudo perché credo che così venga valorizzato”.

Il programma del Cous Cous Fest, che si chiude domenica 27 settembre, prosegue con show cooking, incontri, talk show e grandi concerti gratuiti.Domani sera, alle 23 arriva uno dei concerti più attesi. In piazza Santuario si esibirà Elio e le storie tese, gruppo cult milanese autore di una musica capace di attraversare i generi più diversi, coniugando testi ironici e surreali e raffinate sonorità rock. Sarà una serata di grande musica e di immancabile umorismo dove non mancheranno in scaletta i grandi classici della loro carriera.
Elio, frontman di Elio e le storie tese, prima del concerto sarà intervistato sul palco da Vladimir Luxuria nell’ambito di Café le cous cous, il talk show del festival. Una conversazione che sarà tutta all’insegna dell’ironia e della sagacia, la cifra stilistica dell’artista leader di uno dei gruppi italiani più cult.

Tu vuoi +CLIENTI? Io posso aiutarti!!!

Oltre 4800 imprenditori fanno già parte della nostra community, ACCEDI GRATIS!!!

https://www.marcodasta.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Prendi Questo BONUS, clicca qui sotto