Pioggia di investimenti a Pantelleria per opere attese da anni

La Gunta regionale con delibera n. 344 dello scorso 29 dicembre ha, infatti, approvato il documento elaborato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri contenente gli interventi con le dotazioni finanziarie di massima su opere attese da anni, circa 50 milioni e 400 mila euro sono stati previsti per Pantelleria per interventi relativi al miglioramento del sistema idrico, alla viabilità, all’edilizia sportiva e scolastica, alle fognature, al ciclo dei rifiuti nonché alla mitigazione del rischio idrogeologico e alla Portualità.

salvatore-gabrieleCosì commenta il sindaco Salvatore Gabriele: “Credo che l’elenco dei progetti sia destinato a crescere ed essere integrato con altri interventi di altre città, consentendo alle Amministrazioni di avviare i cantieri. Noi ne abbiamo già avviati alcuni (sistema idrico) in questi giorni e auspichiamo l’accelerazione dell’iter per gli altri interventi secondo il cronoprogramma previsto. Confidiamo adesso nello sforzo decisivo da parte del Governo Regionale e degli Uffici, in particolare della Protezione Civile e della Programmazione, che ringraziamo, per perfezionare l’iter del Patto, La priorità sarà definire l’iter di progetti cantierabili, per far crescere la spesa comunitaria, purtroppo in questi anni spesso indietro. Occorre recuperare il gap sociale economico e istituzionale. E’ necessaria una rinnovata sintonia fra il Governo Regionale e Nazionale, e che il Parlamento siciliano aiuti a sbloccare i deficit dove è necessario, con norme che accelerino la cantierabilita’ delle opere, ricreando processi virtuosi nella spesa e nella gestione amministrativa e finanziaria della Regione, senza perdersi nei tanti rivoli della burocrazia.  Occorre lavorare per unire lo sforzo nel lavoro di tutti. I Comuni sono una grande risorsa per la Sicilia e i termini ‘integrazione’, ‘sviluppo’ e ‘umiltà’ restano al centro del nostro agire come amministratori delle nostre Isole”.

Queste alcune delle somme previste per Pantelleria:

5 milioni 540 mila e 500 euro per il sistema idrico,

17 milioni 972 mila euro per le fognature,

18 milioni di euro per la viabilità,

800 mila euro per l’edilizia sportiva,

4 milioni e 100 euro per l’edilizia scolastica,

4 milioni di euro per Porti,

2 milioni e 800 mila euro per il dissesto idrogeologico.

[huge_it_slider id=”26″]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Prendi Questo BONUS, clicca qui sotto