Universitari di Scienze Gastronomiche di Pollenzo in visita all’ex Stabilimento Florio

universitariVisita all’ex Stabilimento Florio di Favignana oggi per un gruppo di 14 studenti dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo (provincia di Cuneo) in Piemonte, che frequentano il primo anno del corso di Laurea triennale; una facoltà che include dei viaggi didattici che portano gli studenti a conoscere la tradizione, la cultura e i saperi gastronomici delle zone visitate.  Oggi a Favignana, i giovani accolti dall’assessore all’Istruzione pubblica, Giusy Montoleone, sono giunti per studiare la tecnica di ‘pesca delle tonnare’.

Nel dettaglio del loro laboratorio universitario e del loro viaggio didattico, gli studenti devono realizzare dei progetti universitari incentrati su:

 I Granai della memoria, per raccogliere i saperi della gente.

– L’Arca del Gusto, per preservare i prodotti a rischio di estinzione.

Infine un saggio sul viaggio didattico che spiega il focus che gli studenti hanno scelto prima di partire, soffermandosi sulle influenze delle diverse popolazioni nella gastronomia siciliana.

Sempre oggi in visita all’ex Stabilimento sono arrivati circa 90 crocieristi, principalmente francesi, poi tedeschi e italiani, per la visita ai beni culturali dell’isola, per la serie di escursioni periodiche secondo il circuito della Costa Neo Riviera che con cadenza regolare fa tappa a Favignana.

Jana Cardinale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Prendi Questo BONUS, clicca qui sotto