“Risparmia riciclando”: al via il progetto di sensibilizzazione sulla raccolta differenziata
È stato avviato ieri nel comune di Castellammare del Golfo il progetto di sensibilizzazione sulla raccolta differenziata rivolto ai cittadini.
Il primo step del progetto ha visto l’analisi dell’RSU, rifiuto indifferenziato, finalizzata a valutare i più frequenti errori di differenziazione da parte dei cittadini.
Erano presenti: Pietro Daidone in rappresentanza di Agesp, Patrizia Lo Sciuto dell’ass.ne Green Wave, il Sindaco Nicoló Coppola, Annalisa Ferrante portavoce del Sindaco, Salvo Bologna Ass.re ai Servizi Sociali, Giovanni Buccellato referente per l´ambiente dell´Istituto comprensivo Pitrè, un vigile urbano, un operatore Agesp.
L’analisi dei sacchetti, raccolti a campione in sette zone rappresentative della città, ha riscontrato una notevole presenza di rifiuto organico nell’RSU, in particolare le percentuali individuate sono state: Plastica 8 %; Carta 8%; Organico 74%; Vetro metalli 1%; RSU 9%.
Il Comune di Castellammare del Golfo, che ha aderito nel 2012 alla strategia internazionale Rifiuti Zero, registra attualmente il 34% di raccolta differenziata, percentuale che ha ampio margine di miglioramento grazie alla campagna “Risparmia riciclando”.
La campagna prevede un programma di sensibilizzazione dei cittadini e la possibilità di usufruire di uno sgravio sulla tassa rifiuti con un sistema di pesatura del rifiuto domestico differenziato. L’obiettivo del progetto, oltre a quello di sensibilizzare i cittadini sulla corretta differenziazione, è quello di recuperare il rifiuto riciclabile e compostabile per diminuire la quantità di RSU da conferire in discarica.
L’iniziativa è promossa dall’ass.ne Green Wave – esperta nella strategia Rifiuti Zero e in comunicazione ambientale – in collaborazione con Agesp s.p.a. e i quattro comuni in questione.