Erice, riparte “EriceNatale”: presepi, mercatini, workshop e “Zampogne dal mondo”

È già tutto pronto nel Borgo Medievale per dare il via a questo lungo weekend di Natale. Si riparte giovedì 8 Dicembre con un appuntamento internazionale “Zampogne dal Mondo”, Rassegna Internazionale di Musiche e Strumenti Popolari. Un evento questo che tanto successo ha riscosso lo scorso anno, richiamando a Erice oltre 30 mila tra visitatori e turisti provenienti da tutta la Sicilia e dalla Penisola che per quattro giorni hanno invaso pacificamente il Borgo. (L’articolo continua sotto)

zampognari-erice-22

Ancora una volta Comune di Erice e Fondazione EriceArte insieme per farvi rivivere la magia del Natale in uno dei posti più straordinari della Penisola: Erice. Perla tra le perle, città unica nel suo genere, apprezzata in tutto il mondo, diventata ormai location per importanti set cinematografici e candidata a diventare “Capitale Italiana della Cultura 2018”.

La manifestazione “Zampogne dal Mondo”, vedrà la partecipazione di cinque gruppi provenienti Scozia, Polonia e Albania e da Lazio e Sicilia per l’Italia. Dall’8 all’11 dicembre, lungo le stradine di Erice ritroverete la calda atmosfera natalizia grazie alle melodie di Cornamuse, Zampogne e Pive. Questi i Gruppi partecipanti dell’edizione di EriceNatale 2016/17: Neilston & District Pipe Band (Scozia) – Bagpipes, Drums, Tinguj Burimor (Albania) – Gajdes, Bilbil, Valle Di Comino (Lazio) – Zampogna, Ciaramella, Zampogne Licatesi (Sicilia) –Zampogna a paro, Friscaletto, Fisarmonica, Zornica (Polonia) – ZakopaneKoza, Ztobcoki.

zampognariTra le sorprese di questo “EricèNatale 2016/17” – “il Presepe più piccolo del Mondo”. Se quello dello scorso anno vi ha stupito, quello proposto per questa nuova edizione vi assicuriamo vi sbalordirà. Vito Romano (l’artigiano trapanese con la passione dei presepi, ndr) infatti – così come aveva anticipato lo scorso anno – ha realizzato il suo nuovo capolavoro presepiale, di due misure più piccolo, e vi ha inserito anche i Re Magi.
Ma di rappresentazioni natalizie ne troverete ancora una volta tantissimi lungo le stradine, nelle chiese, nei cortili, nelle botteghe: in terracotta, stoffa, cera, legno, corallo, sughero, materiali riciclati. A cominciare dal prezioso PRESEPE SETTECENTESCO in alabastro e materiali marini, al maestoso PRESEPE MONUMENTALE MECCANICO di Jaemy Callari. Anche lui quest’anno riuscirà a stupirvi, regalandovi qualcosa di inimmaginabile.
Ma come sempre saranno tante le rappresentazioni della Natività che potrete visitare dall’8 Dicembre all’8 Gennaio 2017. Da quelli tradizionali ai contemporanei, tutti comunque suggestivi e che sapranno regalare ad ognuno di voi la vera atmosfera del Natale.

Immancabile ormai da anni poi il Mercatino di Natale in Piazza della Loggia
Dall’8 dicembre 2016 – 8 gennaio 2017- ritroverete l’artigianato e l’enogastronomia tipica nelle casette dei Mercatini di Natale organizzati a cura di UpiaCasartigiani. Ci saranno artigiani che arrivano da ogni parte dell’isola. Un regalo, un brindisi, una foto sotto l’albero, un momento di cordialità. Sarà anche questo il Mercatino di Natale di EriceNalte 2016/17
Ma lungo le stradine del borgo, troverete come sempre le botteghe di artigianato artistico e dell’eccellenza gastronomica locale dove poter continuare a fare shopping di delizie.

Tra gli appuntamenti da non perdere sicuramente il Capodanno a Erice. Giovedì 31 dicembre alle ore 23,00 in Piazza della Loggia.

CAPODANNO IN PIAZZA CON JAKA
“Acchianamo a Erice!” con il cantante, musicista e disc jockey italiano di musica reggae raggamuffin JAKA, con brindisi, fuochi d’artificio, live show e dj set.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Prendi Questo BONUS, clicca qui sotto