Il Distretto Turistico con il brand West of Sicily presente alla ITB di Berlino, la più importante fiera dei viaggi nel mondo
Il Distretto Turistico della Sicilia Occidentale partecipa alla ITB, una delle più importanti Fiere di viaggi e turismo nel mondo, che si tiene dal 7 al 9 marzo.
Con la destinazione West of Sicily il Distretto è presente all’interno del grande spazio espositivo dedicato all’Italia dall’Ente Nazionale Turismo Italiano che ospita la Regione Siciliana e le altre regioni italiane.
La fiera dei viaggi ITB Berlino riunisce circa 10.000 espositori, hotel, tour operator e fornitori, provenienti da 180 Paesi nel mondo che espongono i prodotti e i servizi più
innovativi nel settore dei viaggi. Come ogni anno, grande è stata l’affluenza di pubblico nello stand dell’Enit e in particolare in quello della Sicilia, dove è stato promosso l’intero territorio della Sicilia occidentale: storia e cultura, arte e archeologia, riserve e saline, mare e natura, enogastronomia, sport all’aria aperta e tradizioni locali hanno riscosso molta attenzione da parte degli operatori del settore.
Il ministro al Turismo Daniela Santanché ha aperto ieri la manifestazione, presenti l’ambasciatore italiano in Germania, Armando Varricchio, il ceo Enit, Ivana Jelinic e il
consigliere di amministrazione delegato ai rapporti con le Regioni, Sandro Pappalardo.
Oggi, nello spazio stampa, si è svolto un evento dedicato alla Sicilia al quale hanno preso parte l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, Rosalia d’Alì, presidente del
Distretto Turistico Sicilia Occidentale, Christian Del Bono, presidente del Distretto Turistico Isole di Sicilia, Marco Coico della Fondazione Le Vie dei Tesori e Antonella Ferrara, ideatrice della manifestazione Taobuk di Taormina. Nel corso del suo intervento, il presidente d’Alì ha presentato, accompagnata da video e immagini di tutto il territorio, l’offerta turistica a partire dalla imminente primavera, la Pasqua con la Settimana Santa e le feste tradizionali e religiose in Sicilia Occidentale, si è poi soffermata nella descrizione delle esperienze di attività outdoor che sono possibili svolgere durante tutto l’anno e in particolare kitesurf, trekking, biking, climbing, horse trekking, diving e ai temi dello slow–tourism e della sostenibilità, molto cari al mercato turistico tedesco. Ampio spazio è stato dedicato anche alla descrizione dell’offerta culturale in tutta la sua varietà e al grande patrimonio enogastronomico.